DATE DI PARTENZA 2025:
30 Maggio; 6, 13, 20, 27 Giugno;11, 18 Luglio; 1, 8, 15, 22, 29 Agosto; 12, 26 Settembre; 10, 31 Ottobre; 7, 21 Novembre; 5 Dicembre
D1 PARTENZA
Partenza dall’Italia verso lo scalo intermedio e successiva coincidenza per Tokyo
D2 TOKYO
Arrivo all’aeroporto di Haneda o Narita e incontro con l’assistente parlante inglese per il trasferimento in hotel con servizio di taxi condiviso (senza assistente al seguito). Ritiro del Pocket WIFI presso la reception dell’hotel, che potrete utilizzare per tutta la durata del vostro soggiorno in Giappone (uno per camera). Tempo libero a disposizione. Pernottamento e prima colazione al Shinagawa Prince Hotel o similare.
D3 TOKYO
Dopo la colazione incontro con la guida locale parlante italiano e partenza per la visita di un’intera giornata della città. La visita sarà effettuata con mezzi di trasporto pubblico.
La visita inizierà dai giardini Hamarikyu, ex giardini imperiali e dello shogunato, che rappresentano un'oasi meno conosciuta al centro della metropoli. Proseguimento per il quartiere di Asakusa dove si visiterà lo splendido Senso-ji, uno dei templi più popolari della città, e Nakamise Dori, ricca di negozietti e bancarelle di street food. Proseguimento per il parco di Ueno, con il santuario Toshogu Shrine e l’incantevole laghetto Shinobazu. Si passa poi a visitare un altro luogo imperdibile e Tokyo il santuario Meiji Jingu, immerso in uno splendido parco, per poi terminare la visita nel quartiere di Shibuya con il famosissimo incrocio e la statua del cane Hachiko.
D4 TOKYO
Incontro con un’assistente parlante italiano e visita di mezza giornata di alcuni dei quartieri meno assaliti dal turismo di massa. Si visiterà il santuario di Nezu, famoso per il tunnel di tori rossi laccati, se aperto sosta presso un negozio di taiyaki per assaggiare questa iconica frittella a forma di pesce ripiena di marmellata di fagioli rossi! Proseguimento per il cimitero di Yanaka e il tempio di Tenno-ji, che custodisce una statua di bronzo del Buddha, la terza in ordine di grandezza dopo quelle di Nara e Kamakura. Proseguimento per il tempio di Kannon-ji, noto per la sua parte nella storia dei 47 ronin: fu qui che complottarono per vendicare il loro padrone.
Si prosegue per Yanaka-Ginza, la via dello shopping più tradizionale di Tokyo dove vi sembrerà di tornare indietro agli anni ’50. Qui il tour termina e il resto della giornata sarà lasciato libero per esplorare aree della città o fare un po’ di shopping.
D5 TOKYO – KAMAKURA – TOKYO
Giornata dedicata a un’escursione alla vicina cittadina costiera di Kamakura, che si raggiungerà in treno. Questa vivace cittadina fu capitale politica del Giappone, famosa per i suoi templi e la sua tradizione letteraria. Visita al santuario Tsurugaoka Hachimangu, che ospita molti tesori nazionali oltre a splendidi giardini e laghetti. Proseguimento per il tempio più famoso della città, il Kotoku-in, noto per la statua del Grande Buddha alta circa 11 metri (escluso il piedistallo). Si visita poi il tempio Hasedera, dagli splendidi giardini terrazzati. Rientro a Tokyo e in hotel.
D6 TOKYO – TAKAYAMA
Partenza per Takayama con un solo bagaglio a mano per i due giorni successivi. Il bagaglio principale (uno per persona) viene spedito da Tokyo a Kyoto.
Incontro con la guida e trasferimento in stazione. Partenza per Takayama con treno superveloce Shinkansen e treno JR Limited Express, posti prenotati in seconda classe (circa 4 ore e mezza di viaggio, un cambio a Nagoya, guida al seguito).
Visita di Takayama, cittadina che ha saputo preservare tutto il fascino dei suoi edifici tradizionali. Il centro della città è caratterizzato da bellissimi edifici storici e numerosi negozi di antiquariato e fabbriche di Sakè. La sistemazione è in hotel, Chisun Grand Takayama o similare, su richiesta e con supplemento è possibile pernottare in ryokan con cena tradizionale e camera in stile giapponese (letto a futon).
D7 TAKAYAMA – SHIRAKAWA GO – KANAZAWA
Incontro con la guida al vicino bus terminal e partenza per Shirakawa-go con bus locale e visita di questo antico villaggio di montagna, famoso per le sue particolari abitazioni dal tetto di paglia, in stile Gassho-zukuri. Proseguimento poi in bus per Kanazawa e visita della città con il suo splendido Kenroku-En, uno stupendo giardino del periodo Edo e considerato uno dei tre più belli del Giappone. Pernottamento e prima colazione al Vista Kanazawa hotel o similare.
D8 KANAZAWA – KYOTO
Trasferimento libero alla stazione di Kanazawa (pochi minuti a piedi dal vostro hotel) e partenza per Kyoto con treno superveloce shinkansen e treno JR Limited Express, posti prenotati in seconda classe (circa 2 ore di viaggio, un cambio a Tsuruga, senza guida al seguito). Arrivo alla stazione JR di Kyoto, incontro con assistente parlante inglese e sistemazione in hotel. Pernottamento e prima colazione al Miyako City Kintetsu Kyoto Station, o similare
D9 KYOTO
Incontro con la guida e visita di un’intera giornata a Kyoto con mezzi di trasporto pubblico, pranzo incluso. La visita inizia dal Castello di Nijo, uno dei castelli più belli del Giappone e residenza di Tokugawa Ieyasu, il primo della dinastia dei potenti shogun Tokugawa che governò il paese per oltre 200 anni. Proseguimento per il tempio Kinkakuji, forse uno dei simboli più conosciuti della città con il suo splendido Padiglione d’Oro. Si prosegue con la visita del tempio Ryoanji, con i suoi bellissimi giardini zen. Pranzo leggero e veloce a buffet in stile Obanzai, la cucina tradizionale casalinga di Kyoto con prodotti di stagione. Proseguimento per il quartiere di Arashiyama noto soprattutto per la sua foresta di bamboo.
Rientro in hotel.
D10 KYOTO
Visita guidata di una giornata in italiano a Nara e Fushimi-Inari:
Incontro in hotel con la guida e trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Nara in treno. Visita al Santuario di Kasuga Taisha (area esterna) e del Tempio Todai-ji con la famosa statua del Grande Buddha. Passeggiata poi nel Parco di Nara, conosciuto per la presenza di numerosi daini in libertà Tempo libero per il pranzo e partenza in treno locale per il Santuario di Fushimi Inari, il cui simbolo è la lunga fila di tori rossi che si susseguono uno accanto all’altro risalendo la montagna. Rientro in hotel a Kyoto.
D11 KYOTO – HIROSHIMA – MIYAJIMA
Colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Kyoto ad Osaka (1 bagaglio a persona), prevedere un bagaglio a mano coi cambi utili per 1 notte.
Incontro con la guida e partenza per Hiroshima in treno e proseguimento per l’isoletta di Miyajima con una breve tratta in traghetto. Visita al Santuario di Itsukushima, noto per essere costruito interamente su palafitte e diventare a pelo dell’acqua con l’alzarsi della marea. Rientro ad Hiroshima e visita al Peace Memorial Museum e al Memoriale della bomba atomica. Pernottamento e prima colazione al Via Inn Prime Hiroshima Shinkansenguchi, o similare.
D12 HIROSHIMA – HIMEJI – OSAKA
Colazione in hotel. Partenza per Osaka in treno (senza guida), lungo il tragitto consigliamo una sosta ad Himeji per visitare autonomamente il famoso Castello. Arrivo ad Osaka e sistemazione in hotel. Pernottamento e prima colazione all’ Ibis Osaka Umeda Hotel, o similare.
D13 PARTENZA
Colazione in hotel. Trasferimento con servizio di taxi condiviso dall’Hotel all’aeroporto di Osaka Kansai o Itami. Partenza verso lo scalo intermedio e successivo proseguimento per l’Italia, con arrivo in serata o il giorno successivo a seconda della combinazione dei voli.